Canali Minisiti ECM

Il consumo di cioccolato è legato al minor rischio di comune aritmia

Cardiologia Redazione DottNet | 23/05/2017 13:45

E' uno scudo dalla fibrillazione atriale

Il consumo regolare di cioccolato potrebbe essere legato a minor rischio di fibrillazione atriale, una comune aritmia del cuore che si stima arrivi a colpire fino a un adulto su 4 a un certo punto della sua vita e che resta attualmente incurabile e di origine misteriosa. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Heart che ha coinvolto 55.502 persone (26.400 maschi e 29.100 donne) di età compresa tra 50 e 64 anni i cui comportamenti alimentari sono stati seguiti per un tempo medio di oltre 13 anni come pure il loro stato di salute.

Nel corso del periodo di osservazione sono stati registrati 3346 nuovi casi di fibrillazione atriale nel campione esaminato. E' emerso che la malattia è meno frequente tra i consumatori abituali di cioccolato. In particolare la massima riduzione di rischio di fibrillazione si ha per le donne che mangiano 30 grammi (una porzione) di cioccolato a settimana (rischio ridotto del 21%) e per gli uomini che consumano da 2 a sei porzioni settimanali (consumo associato a una riduzione del rischio di fibrillazione del 23%).

pubblicità

Non è chiaro - trattandosi solo di uno studio osservazionale - se e in che modo il cioccolato possa proteggere il cuore dall'aritmia. Già altri studi in passato hanno mostrato che il consumo di cioccolata - specie se fondente - è associato a una migliore salute cardiovascolare. Ma serviranno ulteriori approfondimenti per confermare il reale ruolo ''preventivo'' del cioccolato contro la fibrillazione atriale.

fonte: ansa, heart

Commenti

I Correlati

Ampio studio su 322 città cinesi pubblicato sul Canadian Medical Association Journal

Lo rivela uno studio sperimentale condotto all'Università di Linköping in Svezia e pubblicato sulla rivista Science Advances

Lo rivela uno studio italiano presentato a Heart Failure 2022, congresso scientifico della European Society of Cardiology

Viene praticata al Policlinico Umberto I e Fatebenefratelli- Isola Tiberina per una soluzione più rapida ed efficace delle problematiche

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing